| Lo scopo di questo progetto è la realizzazione di un
                software applicativo che elabori segnali audio digitali (mono e stereofonici )
                aggiungendovi effetti speciali, quali echi, cori, riverberi, Tali effetti sono stati concepiti alla luce di risultati teorici consolidati presenti in
                letteratura.
 Come formato audio digitale è stato scelto il Wave ( *.wav ), sottoinsieme delle
                specifiche RIFF di Microsoft [6] , per la sua enorme diffusione. Per quanto, invece,
                concerne lambiente software di sviluppo si è optato per Matlab 5.3 rilasciato da
                Mathworks perchè rappresenta un potente strumento di calcolo ed offre, inoltre, una serie
                di tools utili allelaborazione numerica dei segnali ( densita spettrale di
                potenza, spettrogramma,
). Il tutto e stato disegnato tramite
                uninterfaccia GUI (Graphic User Interface) permettendo cosi
                allutilizzatore uno studio degli effetti speciali piu flessibile ma, allo
                stesso tempo, rigoroso. I filtri che sono stati implementati sono i seguenti:
 
				· Eco Singolo· Eco Multiplo ( o Riverbero Piano )
 · Coro
 · Flanging
 · Phasing
 · Riverbero Tipo I: Piano
 · Riverbero Tipo II: Schroeder ( o Passatutto )
 · Riverbero Tipo III: Passabasso
 · Compressione/Estensione della Dinamica
 
 Indice Analitico:
 
 1. IL FORMATO WAVE
 1.1 IL SUONO E L'AUDIO DIGITALE
 1.2 LHEADER RIFF PER IL FORMATO WAVE
 
				2. EFFETTI SPECIALI AUDIO2.1 AUDIOFX 1.0
 2.2 ECHI ( SINGOLI E MULTIPLI )
 2.3 FLANGING
 2.4 IL CORO
 2.5 PHASING O SHIFT DI FASE
 2.6 RIVERBERI
 2.7 COMPRESSORI / ESTENSORI
 
				3. CONCLUSIONI 
				4. BIBLIOGRAFIA 
				5. APPENDICE A: IL CODICE DI AUDIO FX
                1.0 |